Auguri a tutti, che il 2011 sia un anno ricco di soddisfazioni.
venerdì 31 dicembre 2010
giovedì 30 dicembre 2010
Resoconto 2010
Ecco il dettaglio mensile delle mie pedalate di quest'anno:
E' uno screen-shot tratto dal mio programma per la memorizzazione degli allenamenti realizzato con OpenOffice - Base e data base in MySQL.
Nel seguente screen-shot il dettaglio degli allenamenti annuali da quando li registro:
L'indice di salita è calcolato con la seguente formula ( dislivello / km ) / 10 e mi serve per avere un'indicazione della durezza degli allenamenti.
Qui sotto trovate la distribuzione degli allenamenti per range di chilometraggio e dislivello nel corso degli anni:
E per ultimo la distribuzione per range di durata e di media oraria:
Dicembre 2010
Anche Dicembre è finito ed ecco il riassunto delle mie uscite in bicicletta.
Con le ultime pedalate, favorite dal bel tempo e dalle vacanze natalizie, ho accumulato un buon chilometraggio ed ho fatto il record mensile di media di chilometri per uscita: 118,7.
Al raggiungimento di tale record ha contribuito un bel giro del lago di Como in senso antiorario in solitaria.
Dicembre 2010
uscite: 7
km: 830,6
dislivello: 6.244
Anno 2010
uscite: 115
km: 10.461
dislivello: 122.871
Anche quest'anno sono riuscito a superare i 10.000 km nonostante i due mesi di fermo tra maggio e luglio.
venerdì 24 dicembre 2010
venerdì 17 dicembre 2010
Ecco la divisa della mia nuova squadra - G.S. Cicli Di Lorenzo
Quest'anno, a causa del quasi completo abbandono delle sponsorizzazioni in ambito ciclistico della NGC - Carmiooro, abbiamo dovuto cercare una nuova squadra.
Grazie all'amico Alfredo siamo approdati alla Cicli Di Lorenzo di Monza.
L'organico del nostro gruppo si è ridotto rispetto all'anno scorso e nonostante due nuovi acquisti probabilmente correremo in 8.
In 7 a abbiamo già stabilito il nostro calendario gare:
Io, Giorgio, Ilario, Mauro, Gabriele, Alfredo e Flavio.
Davide, che ha appena iniziato la sua carriera lavorativa, deciderà nei prossimi giorni.
Flaviano e Diego si prenderanno un anno Sabbatico.
Con l'occasione del nostro ingresso nel gruppo abbiamo fatto un restyling della divisa, questa dovrebbe essere la versione definitiva:
A me piace tantissimo.
Che ne pensate ?
Grazie all'amico Alfredo siamo approdati alla Cicli Di Lorenzo di Monza.
L'organico del nostro gruppo si è ridotto rispetto all'anno scorso e nonostante due nuovi acquisti probabilmente correremo in 8.
In 7 a abbiamo già stabilito il nostro calendario gare:
Io, Giorgio, Ilario, Mauro, Gabriele, Alfredo e Flavio.
Davide, che ha appena iniziato la sua carriera lavorativa, deciderà nei prossimi giorni.
Flaviano e Diego si prenderanno un anno Sabbatico.
Con l'occasione del nostro ingresso nel gruppo abbiamo fatto un restyling della divisa, questa dovrebbe essere la versione definitiva:
A me piace tantissimo.
Che ne pensate ?
lunedì 13 dicembre 2010
Addio Aldo Sassi
Grazie per tutto quello che hai fatto per il nostro sport.
Spero che ora tu possa tornare a sorridere come in questa foto:
giovedì 2 dicembre 2010
Novembre 2010
Anche novembre è finito: il primo mese senza uscite serali.
Nonostante questo è stato il novembre in cui ho macinato più chilometri da quando registro i miei allenamenti:
Novembre 2010
uscite: 10
km: 850
dislivello: 5.797
Anno 2010
uscite: 108
km: 9.630
dislivello: 116.627
Se tutto va bene anche quest'anno supererò i 10.000 km.
venerdì 5 novembre 2010
Pro Tour - Ecco la prima lista redatta dall'UCI
A partire dalla prossima stagione ci sarà un nuovo regolamento per designare le squadre Pro Tour.
Uno dei parametri utilizzati è il merito sportivo della squadra:
viene redatta una classifica sommando i punteggi dei singoli corridori che fanno parte dell'organico della Società.
Questa è la classifica redatta dall'UCI:
Oltre alla posizione in classifica si dovranno rispettare altri criteri valutati dai revisori della società Ernst&Young sulla base dei fascicoli forniti dalle squadre all'UCI.
Al momento le uniche squadre che rispettano tali requisiti sportivi, etici, finanziari e amministrativi sono:
Uno dei parametri utilizzati è il merito sportivo della squadra:
viene redatta una classifica sommando i punteggi dei singoli corridori che fanno parte dell'organico della Società.
Questa è la classifica redatta dall'UCI:
- Luxembourg Pro Cycling Project
- Rabobank Cycling Team
- Garmin-Cervélo
- HTC-Highroad
- Omega Pharma-Lotto
- Lampre-ISD
- Katusha
- Sky ProCycling
- Liquigas-Cannondale
- Saxo Bank SunGard
- Team RadioShack
- Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
- Pro Team Astana
- Movistar Team
- BMC Racing Team
- Euskaltel-Euskadi
- Geox-TMC
- Quick Step Cycling Team
- Cofidis Le Crédit en ligne
- AG2R
- FDJ
- Saur-Sojasun
- Pegasus Sports
- Skil-Shimano
- Acqua e Sapone
- Colnago-CSF Inox
- Europcar
- Androni Giocattoli
- Topsport Vlaanderen-Mercator
- Veranda's Willems-Accent
- Team Type 1
- CCC Polsat Polkowice
- Bretagne-Schuller
- Farnese Vini - Neri Sottoli
- Landbouwkrediet
- UnitedHealthcare Pro Cycling
- Team Netapp
- Team SpiderTech powered by C10
- Caja Rural
- Colombia Es Pasion-Café de Colombia
- De Rosa-Ceramica Flamina
- Andalucia Caja Granada
Oltre alla posizione in classifica si dovranno rispettare altri criteri valutati dai revisori della società Ernst&Young sulla base dei fascicoli forniti dalle squadre all'UCI.
Al momento le uniche squadre che rispettano tali requisiti sportivi, etici, finanziari e amministrativi sono:
- Rabobank;
- Garmin-Cervélo;
- Omega Pharma-Lotto;
- Sky ProCycling.
martedì 2 novembre 2010
Philippe Gilbert Compilation
Una spettacolare compilation delle azioni del recente vincitore della classica delle foglie morte:
lunedì 1 novembre 2010
Ottobre 2010
Anche ottobre è finito e siamo quasi a fine stagione.
Voglio iniziare ora a registrare sul blog il resoconto mensile dei mie allenamenti:
Ottobre 2010
uscite: 13
km: 1.020
dislivello: 10.366
Anno 2010
uscite: 98
km: 8.780
dislivello: 110.830
Quest'anno farò fatica ad arrivare ai 10.000 km ed il dislivello sarà molto lontano dal record di 164.000 metri scalati due anni fa, ma non posso comunque lamentarmi, tenendo conto dei due mesi di stop assoluto a causa del problema alla cervicale.
Voglio iniziare ora a registrare sul blog il resoconto mensile dei mie allenamenti:
Ottobre 2010
uscite: 13
km: 1.020
dislivello: 10.366
Anno 2010
uscite: 98
km: 8.780
dislivello: 110.830
Quest'anno farò fatica ad arrivare ai 10.000 km ed il dislivello sarà molto lontano dal record di 164.000 metri scalati due anni fa, ma non posso comunque lamentarmi, tenendo conto dei due mesi di stop assoluto a causa del problema alla cervicale.
mercoledì 29 settembre 2010
La mia squadra - Carmiooro NGC - Granfondo
Ecco la foto ufficiale della mia squadra:
La foto è stata scattata durante la presentazione del team professionistico in cui sono stati presentati anche i 7 team satellite.
Link sito Carmiooro NGC
A Firenze i mondiali del 2013
Il congresso dell'UCI in queste ore ha designato Firenze, Lucca, Montecatini Terme e Pistoia sedi del Campionato del Mondo 2013.
Firenze ha avuto la meglio sulle candidature avanzate da Ponferrada (Spagna), Hooglede-Gits (Belgio) e Genova.
Ecco il programma provvisorio di gare:
22/9: Cronometro a squadre Donne Élite (Pistoia-Firenze Km 36.1), Cronometro a squadre Uomini Élite (Montecatini-Firenze Km 49.6);
23/9: Cronometro individuale Juniores e Donne Élite (Firenze Cascine-Firenze Km 23.1);
24/9: Cronometro Donne Juniores (Firenze Cascine-Firenze Forum Km 13.6) e Cronometro Under 23 (Pistoia-Firenze Km 36.1);
25/9: Cronometro Uomini Élite (Montecatini Terme-Firenze Km 49,6);
26/9: Congresso dell'UCI.
27/9: Prova in linea Uomini Juniores e Donne Élite (Montecatini-Firenze di Km 130.1);
28/9: Prova in linea Donne Juniores (Firenze Cascine-Firenze Km 78), Uomini Under 23 (Montecatini-Firenze Km 178.4
29/9: Prova in linea Professionisti (Lucca-Firenze Km 267) con un tratto in linea di Km 90 e passaggio anche da Casalguidi in omaggio al c.t. Franco Ballerini, quindi 11 giri del circuito iridato fiorentino di Km 16,1 (Stadio Franchi, viale Righi, San Domenico, Fiesole, Pian del Mugnone, Ponte Badia, via Salviati (salita al 15 per cento con 200 metri al 20), via Bolognese, Ponte Rosso, Piazza della Libertà, Ponte delle Cure, viale dei Mille, Stadio.
23/9: Cronometro individuale Juniores e Donne Élite (Firenze Cascine-Firenze Km 23.1);
24/9: Cronometro Donne Juniores (Firenze Cascine-Firenze Forum Km 13.6) e Cronometro Under 23 (Pistoia-Firenze Km 36.1);
25/9: Cronometro Uomini Élite (Montecatini Terme-Firenze Km 49,6);
26/9: Congresso dell'UCI.
27/9: Prova in linea Uomini Juniores e Donne Élite (Montecatini-Firenze di Km 130.1);
28/9: Prova in linea Donne Juniores (Firenze Cascine-Firenze Km 78), Uomini Under 23 (Montecatini-Firenze Km 178.4
29/9: Prova in linea Professionisti (Lucca-Firenze Km 267) con un tratto in linea di Km 90 e passaggio anche da Casalguidi in omaggio al c.t. Franco Ballerini, quindi 11 giri del circuito iridato fiorentino di Km 16,1 (Stadio Franchi, viale Righi, San Domenico, Fiesole, Pian del Mugnone, Ponte Badia, via Salviati (salita al 15 per cento con 200 metri al 20), via Bolognese, Ponte Rosso, Piazza della Libertà, Ponte delle Cure, viale dei Mille, Stadio.
venerdì 24 settembre 2010
Vacanza in Val di Fassa
Vi regalo alcune immagini scattate durante le mie vacanze di inizio settembre:
Iscriviti a:
Post (Atom)