Wikipedia si autocensura per protesta contro il ddl intercettazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Comunicato_4_ottobre_2011
Leggete bene cosa sta facendo il nostro governo.
Io sto con Wikipedia.
martedì 4 ottobre 2011
sabato 1 ottobre 2011
Settembre 2011
Totale:
12 Attività
Distanza: 1.134,45
Distanza media: 94,54
Distanza max: 136,12
Ora: 45:31:21 h:m:s
Aumento di quota: 18.793 m
Aumento di quota medio: 1.566 m
Aumento di quota max: 2.346 m
Velocità media: 24,9 km/h
Velocità max: 74,1 km/h
FC Media: 134 bpm
FC max: 177 bpm
Cadenza pedalata media: 79 rpm
Calorie: 20.244 C
Distanza: 1.134,45
Distanza media: 94,54
Distanza max: 136,12
Ora: 45:31:21 h:m:s
Aumento di quota: 18.793 m
Aumento di quota medio: 1.566 m
Aumento di quota max: 2.346 m
Velocità media: 24,9 km/h
Velocità max: 74,1 km/h
FC Media: 134 bpm
FC max: 177 bpm
Cadenza pedalata media: 79 rpm
Calorie: 20.244 C
venerdì 16 settembre 2011
Agosto 2011
Anche nel mese di agosto sono riuscito a superare quota 1000 km
Totale: | 13 Attività |
Distanza: | 1.047,04 km |
Distanza media: | 80,54 km |
Distanza max: | 119,00 km |
Ora: | 42:19:14 h:m:s |
Aumento di quota: | 15.545 m |
Aumento di quota medio: | 1.196 m |
Aumento di quota max: | 2.261 m |
Velocità media: | 24,7 km/h |
Velocità max: | 72,9 km/h |
FC Media: | 134 bpm |
FC max: | 174 bpm |
Cadenza pedalata media: | 77 rpm |
Calorie: | 14.659 C |
venerdì 12 agosto 2011
Risultati Cicli di Lorenzo - Granfondo Charly Gaul
Con un po' di ritardo causa vacanze inserisco i risultati dei "Folletti" della DI in quel di Trento:
Complimenti a tutti.
Complimenti a tutti.
sabato 6 agosto 2011
Allenamento del 6 Agosto
Dopo 2 anni sono tornato a scalare la Valcava da Torre de Busi:
sabato 30 luglio 2011
Luglio 2011
Dopo l'acquisto del Garmin Edge 500 le statistiche sono più dettagliate:
Allenamento del 30 luglio
Questa mattina ho fatto un bellissimo giro nel Varesotto:
venerdì 29 luglio 2011
Risultati Cicli di Lorenzo - Maratona Du Montblanc
Anche domenica scorsa gli atleti della Di Lorenzo hanno corso, ecco i risultati:
Percorso Lungo
Il "capitano" ha conquistato il podio di categoria:
Gabriele questa volta si è cimentato sul percorso medio sfiorando il podio
Percorso Medio
Percorso Lungo
Il "capitano" ha conquistato il podio di categoria:
Gabriele questa volta si è cimentato sul percorso medio sfiorando il podio
Percorso Medio
Risultati Cicli di Lorenzo - Granfondo del Maniva
A causa delle ferie non sono riuscito a seguire i risultati dei compagni di squadra.
Ecco cosa hanno combinato i soliti tre:
Ecco cosa hanno combinato i soliti tre:
venerdì 8 luglio 2011
Classifiche finali Coppa Lombardia
Ecco le classifiche definitive:
Classifica a tempo Granfondo
Purtroppo sono usciti di classifica Ilario e Marcello avendo fatto il percorso medio invece del lungo alla Giordana.
Classifica a punti Granfondo categoria M1
Bravissimo Gabriele secondo a parimerito.
Ilario ottavo complimenti.
Classifica a punti Granfondo categoria M4
Anche i gregari hanno fatto il loro dovere. Bravissimi.
Classifica a punti Squadre
Classifica a tempo Granfondo
Purtroppo sono usciti di classifica Ilario e Marcello avendo fatto il percorso medio invece del lungo alla Giordana.
Classifica a punti Granfondo categoria M1
Bravissimo Gabriele secondo a parimerito.
Classifica a punti Granfondo categoria M2
Ilario ottavo complimenti.
Anche i gregari hanno fatto il loro dovere. Bravissimi.
Classifica a punti Squadre
domenica 3 luglio 2011
Risultati Cicli di Lorenzo - Granfondo La Fausto Coppi
Ecco come si sono classificati i tre instancabili:
Complimenti a tutti e soprattutto a Ilario che si è ripreso alla grande.
Complimenti a tutti e soprattutto a Ilario che si è ripreso alla grande.
Giugno 2011
Un'altro mese è passato ecco il suo riassunto:
Giugno 2011
uscite: 14
km: 1.263
dislivello: 22.682
Anno 2011
uscite: 77
km: 7.676
dislivello: 111.520
venerdì 1 luglio 2011
Foto Atleti Di Lorenzo Granfondo Giordana
Ecco alcune foto dei "Folletti" impegnati nell'ultima prova di Coppa Lombardia:
Mauro
Gabriele
Alfredo
Ilario
Marcello
Pier Carlo
giovedì 30 giugno 2011
Foto premiazioni - Granfondo Giordana
Ecco le due punte della Di Lorenzo durante le premiazioni all'Aprica:
Alfredo - Terzo categoria M5
Gabriele - Quinto categoria M1
martedì 28 giugno 2011
Risultati Cicli di Lorenzo - Granfondo Giordana
Domenica scorsa si è svolta l'ultima prova della Coppa Lombardia all'Aprica.
Era la gara più dura e probabilmente anche il mio ultimo impegno agonistico della stagione.
Ecco come si sono classificati i mitici folletti:
Percorso Lungo (175 km):
Fortissimi Gabriele e Alfredo quinto e terzo di categoria.
Percorso Medio (155 km):
Ilario tiene duro dopo una giornata storta, io recupero dopo un Gavia al rallentatore e bravissimo Pier Carlo.
Percorso Corto (85 km):
Grandissimo Mauro che conclude una stagione sfortunata con una prova maiuscola.
Era la gara più dura e probabilmente anche il mio ultimo impegno agonistico della stagione.
Ecco come si sono classificati i mitici folletti:
Percorso Lungo (175 km):
Fortissimi Gabriele e Alfredo quinto e terzo di categoria.
Percorso Medio (155 km):
Ilario tiene duro dopo una giornata storta, io recupero dopo un Gavia al rallentatore e bravissimo Pier Carlo.
Percorso Corto (85 km):
Grandissimo Mauro che conclude una stagione sfortunata con una prova maiuscola.
lunedì 13 giugno 2011
Risultati - Cicli Di Lorenzo - Granfondo Eddy Merckx
Dalle ultime notizie su Face Book pensavo che l'amico Gabriele fosse a riposo, invece scopro che ha partecipato alla Gf Eddy Merckx:
Complimenti ancora Gabriele.
Risultati - Cicli Di Lorenzo - Granfondo Damiano Cunego
Solo oggi mi sono accorto che l'amico Pier Carlo ha partecipato alla GF Cunego.
Ecco come si è classificato:
Complimenti ci vediamo alla Giordana.
Ecco come si è classificato:
Complimenti ci vediamo alla Giordana.
venerdì 10 giugno 2011
Video Vigneti d'Oltrepo Marathon
Ecco la sintesi della quinta prova della Coppa Lombardia:
http://www.stilecorsa.com/index.php?id=478
Non mi sono visto chissà perchè :))
http://www.stilecorsa.com/index.php?id=478
Non mi sono visto chissà perchè :))
Foto Vigneti d'Oltrepo Marathon
Classifiche Coppa Lombardia aggiornate dopo la quinta prova
Dopo la penultima prova sono già state aggiornate le classifiche.
Classifica a tempo Granfondo

Purtroppo è uscito di classifica Flavio che a Broni ha dovuto fare il medio per impegni di lavoro.
Classifica a punti Granfondo categoria M1
Gabriele scende dalla terza alla quarta posizione.
Ilario sale dalla decima all'ottava posizione, considerando gli scarti è quinto.
Classifica a punti Granfondo categoria M4
Io guadagno quattro posizioni mentre Flavio e Piercarlo scendono non avendo fatto punti.
Classifica a punti Squadre
Come squadra guadagniamo una posizione.
Classifica a tempo Granfondo

Purtroppo è uscito di classifica Flavio che a Broni ha dovuto fare il medio per impegni di lavoro.
Classifica a punti Granfondo categoria M1
Gabriele scende dalla terza alla quarta posizione.
Classifica a punti Granfondo categoria M2
Ilario sale dalla decima all'ottava posizione, considerando gli scarti è quinto.
Io guadagno quattro posizioni mentre Flavio e Piercarlo scendono non avendo fatto punti.
Classifica a punti Squadre
Come squadra guadagniamo una posizione.
lunedì 6 giugno 2011
Resoconto Vigneti d'Oltrepo Marathon
Oramai sono passati alcuni giorni dalla gara ed è ora di scrivere il resoconto.
Era la prima volta che partecipava a questa Gran fondo e vista la lunghezza e l'altimetria ho deciso di non partire a tutta come al solito.
Insieme ai miei compagni di squadra sono entrato in griglia abbastanza presto e nonostante i soliti buchi sono riuscito dopo un paio di km a rientrare sul primo gruppo.
Sulla prima salita sono salito senza esagerare, cercando di andare in agilità e dopo la prima discesa mi sono ritrovato in un bel gruppo.
Qui ho fatto l'errore di non riportarmi subito nelle prime posizioni e in uno strappetto prima di una salita si è creato un bel buco: per una decina di metri non sono riuscito a rientrare.
A questo punto ho rallentato per rifiatare e in cima alla salitella mi sono fermato ad un ristoro a riempire la borraccia.
Quando sono ripartito mi ha raggiunto un bel gruppetto con cui sono stato fino all'inizio della salita dei tre passi.
Qui sono salito col mio passo staccando qualcuno e staccandomi dai più forti ed in cima ci siamo ritrovati in tre.
Ci ha recuperato un gruppetto composto da una ventina di corridori e all'ultima salita, visto che avevo bevuto e mangiato bene, sono riuscito a fare la differenza portandomi alla ruota almeno 6 compagni di fuga.
Nel tratto prima dell'ultima discesa ho quasi sempre fatto io il passo raggiungendo alcuni che si erano staccati dal gruppo davanti.
Nell'ultima e pericolosa discesa ero in seconda posizione ed a un tornante che stringeva sono arrivato un po' lungo perché a causa degli avallamenti dell'asfalto mi si era bloccata alcune volte la ruota posteriore, quando pensavo di essere riuscito ad impostare la curva un'altro avallamento mi ha fatto perdere la traiettoria e sono finito nella profonda cunetta tra l'asfalto e la riva erbosa e dopo alcuni metri, in cui ero quasi riuscito a fermarmi, ho preso un grosso ciuffo d'erba che mi ha fatto cadere.
Fortunatamente mi sono solamente spelato leggermente il gomito ma quando sono riuscito a ripartire il gruppetto era sparito.
Nonostante la brutta caduta ho proseguito la discesa ad una buona andatura non essendomi fatto prendere dalla paura e in fondo alla discesa ho visto il gruppetto che mi precedeva di circa 300 metri.
A questo punto ho dato tutto quello che avevo per rientrare riuscendo a fare un paio di km tra i 40 e i 50 km orari sfruttando la strada che scendeva leggermente; sono riuscito ad agganciarmi quando mancavano circa 10 km al traguardo.
Ho rifiatato un po e dopo un po' ho dato anche un paio di cambi per mantenere alta l'andatura e finalmente siamo giunti al traguardo senza fare neanche la volta.
Sono arrivato 181° assoluto e 63° di categoria in 4h 50' 36".
Sono molto soddisfatto per come mi sono gestito durante la gara e contento di non essermi fatto niente nella caduta.
Ora manca solamente l'ultima e più impegnativa delle tappe: la Granfondo Giordana (ex Pantani) che è in programma il 26 di Giugno.
Era la prima volta che partecipava a questa Gran fondo e vista la lunghezza e l'altimetria ho deciso di non partire a tutta come al solito.
Insieme ai miei compagni di squadra sono entrato in griglia abbastanza presto e nonostante i soliti buchi sono riuscito dopo un paio di km a rientrare sul primo gruppo.
Sulla prima salita sono salito senza esagerare, cercando di andare in agilità e dopo la prima discesa mi sono ritrovato in un bel gruppo.
Qui ho fatto l'errore di non riportarmi subito nelle prime posizioni e in uno strappetto prima di una salita si è creato un bel buco: per una decina di metri non sono riuscito a rientrare.
A questo punto ho rallentato per rifiatare e in cima alla salitella mi sono fermato ad un ristoro a riempire la borraccia.
Quando sono ripartito mi ha raggiunto un bel gruppetto con cui sono stato fino all'inizio della salita dei tre passi.
Qui sono salito col mio passo staccando qualcuno e staccandomi dai più forti ed in cima ci siamo ritrovati in tre.
Ci ha recuperato un gruppetto composto da una ventina di corridori e all'ultima salita, visto che avevo bevuto e mangiato bene, sono riuscito a fare la differenza portandomi alla ruota almeno 6 compagni di fuga.
Nel tratto prima dell'ultima discesa ho quasi sempre fatto io il passo raggiungendo alcuni che si erano staccati dal gruppo davanti.
Nell'ultima e pericolosa discesa ero in seconda posizione ed a un tornante che stringeva sono arrivato un po' lungo perché a causa degli avallamenti dell'asfalto mi si era bloccata alcune volte la ruota posteriore, quando pensavo di essere riuscito ad impostare la curva un'altro avallamento mi ha fatto perdere la traiettoria e sono finito nella profonda cunetta tra l'asfalto e la riva erbosa e dopo alcuni metri, in cui ero quasi riuscito a fermarmi, ho preso un grosso ciuffo d'erba che mi ha fatto cadere.
Fortunatamente mi sono solamente spelato leggermente il gomito ma quando sono riuscito a ripartire il gruppetto era sparito.
Nonostante la brutta caduta ho proseguito la discesa ad una buona andatura non essendomi fatto prendere dalla paura e in fondo alla discesa ho visto il gruppetto che mi precedeva di circa 300 metri.
A questo punto ho dato tutto quello che avevo per rientrare riuscendo a fare un paio di km tra i 40 e i 50 km orari sfruttando la strada che scendeva leggermente; sono riuscito ad agganciarmi quando mancavano circa 10 km al traguardo.
Ho rifiatato un po e dopo un po' ho dato anche un paio di cambi per mantenere alta l'andatura e finalmente siamo giunti al traguardo senza fare neanche la volta.
Sono arrivato 181° assoluto e 63° di categoria in 4h 50' 36".
Sono molto soddisfatto per come mi sono gestito durante la gara e contento di non essermi fatto niente nella caduta.
Ora manca solamente l'ultima e più impegnativa delle tappe: la Granfondo Giordana (ex Pantani) che è in programma il 26 di Giugno.
Iscriviti a:
Post (Atom)